VENERDI’ SI CELEBRA A GENOVA LA GIORNATA DELLA BANDIERA

Dopodomani, 23 aprile, si celebra a Genova la Festa della Bandiera in occasione del Giorno di San Giorgio. La festa, istituita due anni fa dalla Giunta Comunale, celebra il vessillo con la croce rossa su campo bianco, già simbolo della Repubblica Marinara e le cui origini si perdono nella notte dei tempi.

La “Croce di San Giorgio” ha infatti un’origine antichissima, probabilmente la sua nascita si deve alla Lega Lombarda, l’alleanza militare che coinvolse alcune città dell’Italia centro-settentrionale nel XII secolo, di cui la Battaglia di Legnano contro il Sacro Romano Impero di Federico Barbarossa del 1176 è l’evento più importante.

La Croce di San Giorgio diventò la bandiera ufficiale di Milano comunque molto prima, i documenti attestano l’adozione della croce bianca e rossa come stemma cittadino già nel 1045.

In quanto simbolo della Lega Lombarda la Croce diventò lo stemma di appunto Genova e altre città del Nord Italia: Bologna, Padova, Reggio Emilia (con l’inserimento della sigla SPQR), Alba (inserendo il nome cittadino), Vercelli e altri comuni minori.

Ma la Croce di San Giorgio è conosciuta in tutto il mondo come bandiera ufficiale dell’Inghilterra e una delle tre croci che formano la Union Jack britannica, insieme alla Croce di Sant’Andrea della Scozia e la Croce di San Patrizio dell’Irlanda.

Per celebrare questo importante simbolo il Comune di Genova invita i cittadini ad esporre, nella giornata di venerdì, dalle proprie finestre, balconi e giardini, la bandiera di San Giorgio ricordando che Genova e i genovesi sono una grande comunità pronta a vincere ogni sfida per affermarsi a livello internazionale.

Palazzo Tursi, sede del Comune, sarà decorato da bandiere che scenderanno dalle balconate, così come la facciata del Teatro Carlo Felice, la Torre di Palazzo Ducale e l’arco di trionfo di Piazza della Vittoria mentre tutti i mezzi Amt che usciranno dalle rimesse la mattina saranno dotati di una bandiera di San Giorgio.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: