Il Comune di Novi Ligure ha deciso, facendo fronte alle esigenze dei cittadini più anziani, di diversificare il sistema di relazioni con la cittadinanza, offrendo ai cittadini novesi non più giovanissimi un sistema adeguato di informazione sulle dinamiche amministrative per accedere ai servizi comunali, fiscali, di assistenza e sociali in genere.
Nel quadro di tali iniziative, attingendo dagli importi destinati a delle attività che erano duplicate di quelle esistenti, il Comune utilizzerà, in maniera più proficua nel campo dell’assistenza, una parte dei 24 mila Euro annui che erano appannaggio del vecchio Sportello Immigrati che, a partire dal 30 aprile, dalla Cooperativa Sociale Azimut continuerà le attività informative presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Palazzo Dellepiane, telefonando al numero 0143-772277.
“Stiamo valutando una ridefinizione degli sportelli di informazione – ha spiegato l’assessore agli affari sociali, Marisa Franco – ed è intenzione dell’Amministrazione procedere a breve a una nuova organizzazione dei servizi, tenendo conto delle sopra evidenziate esigenze degli anziani novesi. Nel frattempo l’attività informativa verrà svolta da personale comunale. Non appena saranno definite le caratteristiche dei nuovi servizi procederemo a pubblicizzarne orari e modalità di erogazione”.
