Domenica si celebra il settantaseiesimo anniversario della Liberazione, il Comune di Novi Ligure celebrerà la ricorrenza, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
La cerimonia inizierà alle ore 10 in Piazza Pascoli, presso il Monumento alla Resistenza e vedrà la deposizione di una corona d’alloro in omaggio ai Caduti per la Libertà.
In occasione delle celebrazioni della Liberazione, venerdì 23 nell’ambito della rassegna Novi d’Autore, alle ore 18 sul canale YouTube del Comune di Novi Ligure sarà presentato il libro “Dalle belle città date al nemico – Il Partigianato in Provincia di Alessandria” di Cesare Panizza pubblicato da Edizioni Falsopiano. Dialogheranno con l’autore la prof. Graziella Gaballo, del Comitato di redazione del “Quaderno di storia contemporanea” realizzata dall’Israel e dall’assessore alla cultura, Andrea Sisti.
Il libro di Panizza racconta quanto avvenne nella Provincia di Alessandria tra il 1943 e il 1945, dove la maggiore partecipazione al movimento resistenziale si ha nei piccoli centri piuttosto che nelle grandi città, a causa, forse, del controllo delle autorità nazifasciste sulle città. Panizza ha anche cancellato una vulgata resistenziale che mostra come, in realtà, la maggioranza dei partigiani non avesse obblighi di leva, non era quindi renitente al Bando Graziani, che spinse molti giovani nati tra il 1924 e il 1926 a partecipare alla resistenza e non arruolarsi nell’esercito occupante.
