Con la stagione primaverile si riscoprono i piatti a base di pesce, ecco un’idea, dalla tradizione culinaria ligure, in particolare quella del Ponente, ottima da realizzare in casa, un piatto leggero ma elegante, che farà fare anche bella figura con gli ospiti: la cernia alla ligure.
Un piccolo consiglio è quello di preferire sempre del pesce freschissimo, preferendolo a quello surgelato e di farlo eviscerare dal proprio pescivendolo.
INGREDIENTI:
- 600 grammi di filetto di cernia fresco
- 300 grammi di zucchine
- 50 grammi di olive taggiasche
- 1 chilo di patate
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di maggiorana
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Iniziate scaldando leggermente un po’ d’olio extravergine di oliva in una padella e rosolate a fuoco vivace i filetti di cernia che avete tagliato a pezzetti, girateli con l’aiuto di una paletta di legno e un cucchiaio. Ora bagnate i filetti di cernia con il vino bianco, fate evaporare il vino e unitevi insieme le olive taggiasche. Prendete le patate, pelatele e affettatele.
Lessate le patate in acqua bollente salata e prendete le zucchine, lavatele e eliminate le estremità, ora tagliatele a pezzetti, metteteli in una padella con lo spicchio d’aglio in camicia. Fate cuocere a calore vivace il tutto per tre o quattro minuti, salate leggermente e abbassate la fiamma.
Adesso coprite con un coperchio e fate cuocere per un paio di minuti, eliminate poi l’aglio e scolate le patate.
Prendete un piatto da portata, mettete al centro i filetti di cernia e le patate intorno.
