“DAL SEME ALLA TAVOLA”, LECTIO MAGISTRALIS DI SLOW FOOD SULL’AGRICOLTURA BIOLOGICA

Slow Food organizza, per mercoledì 19 aprile alle ore 11 in diretta online, l’incontro tematico dal titolo “Dal seme alla tavola”.

La conferenza si inserisce nella richiesta, sempre più pressante da parte dell’Europa, di investire nell’agricoltura biologica, un’ottima idea ma, per farlo, ci vogliono i semi giusti.

I semi sono l’origine della vita e sono un dono della natura, non possono essere perciò proprietà di pochi, dobbiamo condividerli per salvaguardare la biodiversità che nutre il mondo. Servono dei programmi di ricerca e di selezione che diano agli agricoltori delle sementi forti e resistenti ai cambiamenti climatici, riproducibili e adatti all’agricoltura biologica.

La lectio magistralis, dal titolo “I semi del cambiamento” sarà tenuta da Stefano Mancuso, biologo dell’Università di Firenze e vedrà gli interventi di Fausto Jori di Natura Sì, Federica Bigognali della Fondazione Seminare il Futuro, Carlo Petrini di Slow Food e le conclusioni finali di Maurizio Martina, vicedirettore generale della FAO.

La diretta sarà sul sito www.terramadresalonedelgusto.com sulla pagina Facebook e YouTube di Natura Sì.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: