Roberto Marzano, poeta, performer e chansonnier genovese ha appena vinto il primo premio del prestigioso Premio Piemonte Letteratura. Il riconoscimento è stato dato a Marzano per il suo racconto dal titolo “Un buatass a Turin” ovvero Uno spaventapasseri a Torino.
Il racconto è interamente in dialetto torinese, per scriverlo Marzano ha collaborato con lo scrittore torinese Sergio Donna.
La premiazione avverrà giovedì 20 maggio alle ore 21 anche in diretta via web.
Roberto Marzano è nato a Genova il 7 marzo del 1959 e si definisce poeta e narratore “senza cravatta”. I suoi racconti, poesie, canzoni e ballate narrano di sentimento e di visioni, raccontando le storie di vagabondi, prostitute, amori folli, ubriachi e personaggi dei quartieri popolari, muovendosi tra città arrugginite, televisori diabolici, centri commerciali metafisici e oggetti inanimati a cui da voce. La sua caratteristica è quella dell’originalità e dell’ironia pungente, che lo ha sempre contraddistinto nel mondo della canzone d’autore.
Marzano ha tenuto applaudite performance in tantissime città italiane, da Roma a Torino, da Milano a Napoli passando per Bologna, Trieste, Alessandria, Sanremo e ovviamente la sua Genova sempre con grande consenso da parte del pubblico e della critica.
