AL FORTE DI GAVI SONO ARRIVATE LE TELECAMERE DELLA RAI

Le telecamere della Rai sono arrivate a Gavi, il paese del Forte è stato infatti il protagonista del TG Itinerante del TGR Piemonte di Rai 3 nell’edizione delle ore 14.

La diretta dal Forte di Gavi ha parlato di vari aspetti del Comune, iniziando ovviamente dal Forte, il simbolo del paese, le telecamere del telegiornale itinerante sono entrate all’interno della fortezza insieme a Patrizia Montobbio, guida volontaria degli Amici del Forte del Gavi, che ha brevemente illustrato la storia millenaria del Forte, partita con Federico Barbarossa nel 1177 e poi alla trasformazione, fatta nel Seicento dalla Repubblica di Genova, dell’antico castello nell’imponente fortezza che ammiriamo ancora oggi. Patrizia Montobbio ha parlato anche del legame tra il Forte di Gavi e Galileo Galilei, con Frate Vincenzo da Fiorenzuola, inquisitore durante il processo a Galilei e arrivando infine alle vicende delle ultime due guerre mondiali, quando il Forte nel primo conflitto divenne carcere militare e il teatro di fuga di militari americani e inglesi nel secondo conflitto.

Le telecamere si sono spostate poi nei famosi vigneti che producono il Gavi DOCG, il servizio ha raccontato la storia di Alfonso, responsabile di sala di un ristorante resort di Gavi e di un’azienda vitivinicola di 70 ettari, il ristoratore ha fatto la scelta nel periodo della chiusura, di investire sul capitale umano, dando lavoro e producendo cibo e vino anche durante i mesi dello stop, dando delle opportunità a tutti coloro che avevano il piacere di lavorare in vigna.

Il servizio del TGR Regionale è visibile qui: https://www.rainews.it/tgr/piemonte/notiziari/index.html?/tgr/rainews.html

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: