GRAVE LUTTO NEL MONDO POLITICO, E’ MANCATO IMPROVVISAMENTE L’EX PRESIDENTE DELLA PROVINCIA PAOLO FILIPPI

Una notizia molto triste che è arrivata in una giornata di festa, nella mattinata di Pasqua è mancato improvvisamente, a soli 58 anni, Paolo Filippi, per dieci anni Presidente della Provincia di Alessandria dal 2004 al 2014.

Il decesso, causato da un infarto, è avvenuto nella sua Casale Monferrato, dove ha vissuto per tutta la vita, iniziando ad occuparsi di politica all’età di 24 anni nel 1986 appena dopo la laurea in Giurisprudenza, venendo eletto Consigliere Comunale, carica che ricopre fino al 1995. Nel 1997 divenne Consigliere provinciale e nel 2004 Presidente della Provincia, carica confermata nel 2009.

Eletto dapprima con il Partito Socialista aderì poi a La Margherita e successivamente alla fusione di essa con i DS al Partito Democratico, che abbandonò due anni fa per aderire a Italia Viva di Matteo Renzi.

I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio a Casale Monferrato. Da parte della redazione di Limonte News le più sentite condoglianze ai famigliari e a tutti coloro che lo conoscevano.

Diversi i messaggi di cordoglio da parte del mondo politico locale, il Sindaco di Casale Monferrato, Federico Riboldi ha detto: “Era un politico d’antan, di razza forse estinta. Seppe vivere ruoli istituzionali alti senza perdere la giovialità e l’umiltà del ragazzo monferrino che amava il pallone e il cibo casareccio. Di ciò, tutti, dovremmo prendere esempio”, così Giovanni Barosini, ex Consigliere Comunale di Alessandria: “ Della tua intelligenza si sentiva già la mancanza da tempo. Onorato di aver ricoperto il ruolo dell’ultimo Presidente del Consiglio della nostra Provicia, collaborando con te”, il coordinamento provinciale di Italia Viva ha scritto: “ Amministratore di grande esperienza, già Presidente della Provincia di Alessandria, lascia un grande vuoto nella politica alessandrina”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: