La Scuola Civica di Musica “Rebora” di Ovada anche quest’anno concede, ai propri allievi più meritevoli, una serie di borse di studio per valorizzare l’impegno profuso e sostenere gli sforzi economici delle famiglie.
L’edizione di quest’anno è strutturata con otto premi del valore di 300 Euro ciascuno, dedicato a tutti gli strumenti divisi in due fasce d’età, la prima tra gli 8 e i 14 anni e la seconda tra i 15 e i 19 anni.
Le somme sono state messe a disposizione dal Rotary Club di Ovada, dal Lions Club di Ovada e dal signor Angelo Valsecchi, grande appassionato e sostenitore delle attività della Scuola Civica.
Le audizioni sono previste per la fine del mese di maggio e si terranno con l’ausilio di una giuria di tre musicisti esterni, nominati dalla Direzione Artistica.
Le lezioni della Scuola Civica Rebora non si sono mai fermate, nemmeno nei mesi delle chiusure, alternando le attività in presenza a quelle online, seguendo gli appositi provvedimenti governativi e le indicazioni dell’Amministrazione Comunale.
Le iscrizioni quest’anno sono rimaste sostanzialmente le stesse degli anni precedenti, confermando come l’interesse verso lo studio della musica, che in molti casi ha costituito un importante momento culturale e ricreativo per i giovani sia importanti.
In questo periodo la “Rebora” si è dotata del materiale necessario per registrare audio e video, la strumentazione di livello professionale consentirà di dare luogo alle esibizioni anche nel caso di restrizioni e, in futuro, garantirà la possibilità di produrre video dove gli allievi potranno esprimersi anche attraverso il web, arrivando così in ogni parte del mondo.
Tra le novità in programma per l’anno prossimo si segnala la creazione di una nuova sezione dedicata all’alto perfezionamento musicale, che coinvolgerà allievi e docenti provenienti sia dall’Italia che dall’estero.
