Al quarto tentativo casalingo ecco i tre punti; per il Novi Pallavolo la vittoria di sabato probabilmente non consentirà ai biancocelesti di accedere ai play-off ma almeno Moro e compagni hanno ridato lustro al “Palabarbagelata”.
Nella vittoria sul Trading La Spezia, compagine che ai novesi suscita emozioni contrastanti, spicca il ritorno di Stefano Moro dopo un mese di assenza, la buona ricezione di Bassanese e la volontà di un gruppo di invertire una tendenza che non rendeva loro merito dei risultati ottenuti negli anni scorsi.
A fine gara mister Quagliozzi analizza questo 3-1 (28-26, 25-21, 23-25, 25-14) con serenità: “ Non è stata una gara semplice, afferma il tecnico, anche nei set vinti c’è stato equilibrio; la differenza ovviamente l’hà fatta il rientro di Moro, ci mancava da un mese e devo ammettere che dipendiamo ancora da lui ma io sono contento così; se infatti riavvio il nastro della sfida mi accorgo che i nostri avversari si sono adattati al nostro gioco; il nostro capitano è ancora fondamentale, quando smetterà vedremo su chi basarci ma ora ci serve come il pane”.
Quagliozzi e i fondamentali: “ Direi che siamo stati efficaci sia in attacco ma soprattutto in ricezione, un plauso quindi a Bassanese, un giovane che ormai si è adattato a questa società”.
Lo stesso mister Quagliozzi poi ci parla dell’ennesimo cambio di rotta della Federazione: “ Capisco l’emergenza sanitaria, capisco di meno i continui cambi di regolamenti perché spiazzano le società; per la prossima stagione (2021/22) speriamo di ritornare al solito girone da dodici perché questa formula è stata fatta all’ ultimo momento”.

NOVI E I GIOVANI
La società Novi Pallavolo è molto attenta sul capitolo giovani, essendo una società d’elite a questo livello; lo stesso mister Quagliozzi osserva: “ Se ci fai caso Giovannelli, proveniente dalla serie “D”, hà giocato quasi tutte le partite, Sbarbori con il Trading è partito titolare; hò nel mio taccuino altri due-tre ragazzi del vivaio da inserire per la prossima stagione ma per ora i nomi restano top-secret”.
Per completare questa mini stagione Novi deve ancora affrontare in casa il NPSG La Spezia, compagine che occupa il quarto posto ma che deve recuperare ancora cinque gare; il tecnico biancoceleste chiede ai suoi ragazzi il bis: “ Non sappiamo ancora la data del recupero, vogliamo però lasciare una impronta positiva, metterò in campo esperienza e gioventu’, non possiamo piu’ lottare per i play-off ma almeno cercheremo di chiudere in positivo la differenza-set casalinga (attualmente è 8-10), peccato per le gare di Santo Stefano di Magra e con il Colombo Volley Genova, perse al tie-break quando eravamo in vantaggio di 2-0; avremmo quattro punti in piu’ ..”.
QUAGLIOZZI E IL CONTRATTO
Per il tecnico novese il rinnovo sembra essere una formalità: “Qui mi trovo bene, ottimo il rapporto con la società, c’è poi un progetto che non hò dimenticato, portare Novi in “A3”, tra due anni la Novi Pallavolo compie i cinquanta anni dalla fondazione; tre anni fa eravamo nei play-off, questo i tifosi non lo devono dimenticare, ecco perché Novi può ambire a qualcosa che ti può far accedere a palcoscenici unici; io ci credo, il progetto va avanti”.

RISULTATI 10 TURNO
COLOMBO VOLLEY GENOVA – NPSG LA SPEZIA 3-1
CUS GENOVA – ADMO LAVAGNA 3-1
NOVI PALLAVOLO – TRADING LA SPEZIA 3-1
Classifica: ADMO Lavagna 16 (9), Colombo Volley Genova 13 (8), Trading La Spezia 13 (9), NPSG La Spezia 11 (5), Cus Genova 10 (8), Novi Pallavolo 9 (9)
Gare da recuperare
17 aprile Cus Genova – NPSG La Spezia
20 aprile ADMO Lavagna – NPSG La Spezia
24 aprile Colombo Volley Genova – Cus Genova
2 maggio NPSG La Spezia – Colombo Volley Genova
NPSG La Spezia – Trading La Spezia e Novi Pallavolo- NPSG La Spezia ancora senza una data fissata.
Così in campo: Ricceri, Moro, Sbarbori, Fiore, Repettino, Mangini M., libero Bassanese: utilizzati Prato, Volpara, Matteo Repetto