Ieri pomeriggio il presidente regionale di Confagricoltura Piemonte, Enrico Allasia, è intervento alla videoconferenza presieduta dal presidente del Piemonte, Alberto Cirio, per una valutazione generale con le categorie economiche sulle proposte che il Piemonte presenterà al Governo in materia di interventi da adottare nell’ambito del Recovery Plan, il Piano Nazionale di Ripresa.
Enrico Allasia nel corso del suo intervento ha ricordato al presidente Cirio la stagione di profondi cambiamenti che sta vivendo la nostra agricoltura, un settore provato dalla crisi, acuita dalla situazione contingente e che si è innestata su un sistema economico già debole e che necessita di interventi urgenti per migliorare competitività, innovazione e sensibilità del sistema produttivo.
Confagricoltura spiega che è necessario mettere in campo degli interventi per colmare le lacune legate al ritardo organizzativo e tecnologico del Piemonte, rafforzando le filiere produttive, potenziando le infrastrutture logistiche e digitali, efficentando il sistema delle risorse idriche, riformando la Pubblica Amministrazione, sostenendo la multifunzionalità dell’agricoltura nell’ottima della transizione ecologica e energetica, contrastando il cambiamento climatico e il dissesto idrogeologico e soprattutto sensibilizzando l’opinione pubblica favorendo la piena consapevolezza dei consumatori.
“Manifestiamo il pieno impegno di Confagricoltura a collaborare – hanno concluso il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli e la direttrice Cristina Bagnasco – e chiediamo alla Regione di essere coinvolti in modo attivo nella definizione degli impegni e nella realizzazione delle azioni progettate”.
