LE DICIOTTO ORE DELLA PASSIONE, LO SPETTACOLO IN OCCASIONE DEL GIOVEDI’ SANTO

Il tradizionale appuntamento del Giovedì Santo, “La Passiun di Gesu Crist” di Castagnole Monferrato, l’azione teatrale popolare itinerante al seguito del Cristo-albero, sarà disponibile a tutti in modalità alternativa, non essendo possibile la fruizione dal vivo del pubblico, grazie alla tecnologia, alla rete e l’interazione virtuale.

Gli artisti dell’Archivio Teatralità Popolare della Casa degli Alfieri si caricheranno sulle loro spalle il Cristo-albero e insieme agli ospiti agiranno, in luoghi scelti per la loro straordinaria evocatività, offrendo agli spettatori collegati delle riflessioni per accompagnare le ore della Passione, il tempo della storia incontrerà ancora una volta il tempo della quotidianità.

Il titolo significativo di questa rappresentazione è PresenzAssenza, una rappresentazione che è capace di abbattere le distanze e l’isolamento.

L’evento di quest’anno amplia i suoi confini da Castagnole Monferrato, luogo tradizionale della rappresentazione, ad altri Comuni del territorio astigiano che hanno entusiasticamente aderito alla proposta, gettando il seme della rinascita con l’evento memorabile, tenutosi dal 2006 al 2008 “Le Diciotto Ore della Passione” ideato da Luciano Nattino, Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone.

Intento dello spettacolo è quello di favorire come sempre le riflessioni sul presente e sul dialogo tra i credenti e i non credenti di ogni cultura e nazionalità.

I pellegrini della notte e del nuovo giorno, cioè il numeroso pubblico delle edizioni precedenti, potranno vegliare insieme agli attori, accompagnandoli di tappa in tappa, in collegamento.

In ogni tappa ci sarà l’accoglienza da parte del Sindaco, in rappresentanza della comunità che aderisce all’iniziativa e l’incontro con numerosi ospiti, tra cui gli artisti di Casa degli Alfieri Antonio Catalano e Lorena Zambon, il Faber Teater di Chivasso, l’attore Dario Manfredini, il sociologo Don Luigi Berzano, il giornalista e scrittore Gian Luca Favetto, la musicista e ricercatrice Antonella Talamonti e l’attore Massimo Barbero del Teatro degli Acerbi. Il Vescovo di Asti, Mons. Marco Prastaro pronuncerà un messaggio all’inizio del Cammino.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: