MAGAZINE CUCINA – FINOCCHI SPEZIATI AL FORNO CON CURRY E CHIODI DI GAROFANO

Siamo ormai in primavera, con le giornate che si allungano, con molte più ore di sole e con la natura che si è finalmente risvegliata. Cosa c’è di meglio che una ricetta sana e allo stesso tempo gustosa, perfetta per rimanere in forma senza rinunciare al gusto? Ecco i finocchi speziati al forno con curry e chiodi di garofano.

I finocchi sono ricchi di sali minerali e vitamina B, li possiamo consumare crudi o cotti, grazie al loro olio essenziale sprigionano l’aroma inconfondibile che ricorda quello dell’anice, e sono infine molto note le loro proprietà calmanti e digestive.

INGREDIENTI:

  • 4 finocchi
  • 2 foglie di salvia
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 cucchiaino di curry
  • ½ bicchiere di brodo vegetale
  • 1 limone
  • 30 grammi di burro
  • sale
  • pepe nero in grani

PREPARAZIONE:

Prendete i finocchi, togliendo le foglie esterne che sono più dure e tagliateli a spicchi sottili, metteteli a bagno in acqua fredda aggiungendo un po’ di succo di limone.

Prendete ora un pentolino e fate diluire il curry con il brodo vegetale, aggiungendo i chiodi di garofano e i grani di pepe, facendo bollire il tutto per due minuti.

Fate sciogliere ora il burro in una pirofila da forno, mettete dentro i finocchi ben sgocciolati e fateli insaporire con un pizzico di sale e le foglie di salvia spezzettate, una volte che il brodo speziato è pronto versatelo direttamente sui finocchi.

Adesso trasferite in un forno preriscaldato a 180 gradi e fate cuocere per mezz’ora fino a quando i finocchi saranno ben cotti e il brodo sarà assorbito completamente, sfornate i finocchi speziati, fateli riposare qualche minuto e serviteli in tavola belli caldi.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: