Un passo piccolo ma importante per una dinamica di inclusione, per permettere ai bambini con e senza disabilità di giocare insieme, quelli realizzati dal Comune di Acqui Terme.
La donazione della signora Pieretta Ghiazza ha permesso al Comune di installare in zona Bagni alcune giostre.
Nella stessa zona è stato costruito un piccolo nuovo parco, composto da un’altalena per i bambini diversamente abili, una palestrina per l’arrampicata, un auto a molla nonché un gioco del tris con annessa bacheca informativa.
La tipologia di giochi più adatta è stata definita dalla stessa benefattrice in accordo con i rappresentati del Comune di Acqui Terme, le strutture sono state messe in posa grazie alla collaborazione con l’associazione Anffas.
“Con le nuove disposizioni regionali in tutto il Piemonte non è più consentito l’utilizzo delle aree pubbliche attrezzate per gioco e sport che saranno limitate con cartelli di accesso fino al 20 marzo – ha fatto presente il Sindaco Lorenzo Lucchini – fatta salva la possibilità di fruizione da parte di soggetti con disabilità. La città fino ad oggi non era fornita di un’area inclusiva e la sua dotazione arriva quanto mai tempestiva. L’emergenza sanitaria non ci permette al momento di inaugurare lo spazio dignitosamente ma appena la situazione migliorerà provvederemo a realizzare un momento celebrativo, rispettando le misure anti-Covid. Voglio ringraziare la signora Ghiazza, che con la sua preziosa donazione ha permesso la realizzazione di questo nuovo spazio. Inoltre, voglio ringraziare l’Ufficio delle Politiche Sociali, la consigliera Adriana Falcone, l’associazione Anfass e tutte le persone che hanno collaborato per rendere possibile questa installazione”.
