PUBBLICATO IL BANDO PER LA 54°EDIZIONE DEL PREMIO ACQUI STORIA

Il Premio Acqui Storia, appuntamento culturale tra i più attesi e importanti dell’anno, è giunto alla sua 54°edizione.

La macchina organizzativa del Premio Acqui Storia, che ha nella Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria il partner fondamentale, è appena partita con la pubblicazione e la stampa del bando di questa 54°edizione, il bando è scaricabile dal sito ufficiale del Premio www.acquistoria.it

Potranno concorrere al Premio tutte le opere di autori italiani e stranieri purché pubblicate in Italia nel triennio 2019-21 che trattano di argomenti di storia dal XVIII secolo fino ad oggi per le sezioni Storico-scientifica e Storico-divulgativa e su argomenti storici di qualsiasi epoca per quanto riguarda la sezione del Romanzo storico.

Le opere dovranno essere inviate da parte delle case editrici entro il 31 maggio, fra esse i giurati individueranno entro luglio i cinque finalisti per ogni sezione e i vincitori verranno proclamati in autunno. Ai vincitori delle tre edizioni andrà un premio di 6500 Euro.

Anche per quest’anno sono riconfermati i premi speciali La Storia in Tv, Testimone del Tempo e il Premio alla Carriera.

La scorsa edizione ha riscosso un grande successo per l’elevata qualità delle opere vincitrici e partecipanti e per il calibro dei personaggi insigniti dei premi speciali e per il presentatore, il noto divulgatore televisivo Roberto Giacobbo, che ha condotto la cerimonia coinvolgendo il pubblico.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: