FEDERAZIONE DEI VERDI, NECESSARIO UN EQUILIBRIO TRA LA PRESENZA DEI LUPI E LE ATTIVITA’ AGRICOLE

Prosegue il dibattito sulla questione della presenza dei lupi in Liguria e delle tutele di questi animali, dopo che qualche giorno fa, l’assessore all’agricoltura della Regione Liguria, Alessandro Piana, ha proposto di rivedere i criteri di tutela di questi animali diventati ormai obsoleti dopo il deciso aumento degli esemplari avvenuto negli ultimi decenni.

Di parere opposto rispetto alle dichiarazioni di Alessandro Piana sono gli esponenti della Federazione dei Verdi, il portavoce savonese, Gabriello Castellazzi, che ha spiegato che l’attuale diffusone dei lupi è frutto di dinamiche naturali, quali l’aumento delle prede selvatiche e delle politiche di conservazione intraprese nel corso degli anni, il lupo, ha proseguito Castellazzi, è un animale utile a limitare la popolazione di cinghiali in quanto li intimorisce e li costringe a strategie di fuga, con minori conseguenze per le imprese agricole.

La Regione Liguria quindi, concludono dalla Federazione dei Verdi, deve collaborare con enti come Ispra, Federparchi e con i Carabinieri Forestali per uno studio sul numero effettivo della popolazione di lupi senza fare allarmismo ma finanziando adeguatamente le imprese agricole e di allevamento per dotarsi di sistemi di protezione adeguati contro gli animali selvatici.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: