MAGAZINE CUCINA – CROCCHETTE DI PATATE E CAVOLFIORE

Il cavolfiore è una delle verdure del periodo per eccellenza, tuttavia non sempre è apprezzato da tutti, specialmente da bambini e ragazzi. Ecco una ricetta con il cavolfiore che invece difficilmente non piacerà a tutti e che è adattissima anche come secondo per i vegetariani: le crocchette di patate e cavolfiore, un ottimo secondo da abbinare ad un’insalata verde di contorno per un piatto sano, gustoso e nutriente allo stesso tempo.

INGREDIENTI:

  • 500 grammi di patate
  • 300 grammi di cavolfiore
  • 50 grammi di formaggio stagionato (Grana, Parmigiano o Pecorino)
  • 2 tuorli d’uova
  • 100 grammi di pane grattugiato
  • 40 grammi di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • pepe nero q.b.
  • olio di semi

PREPARAZIONE:

Prendete innanzi tutto le patate, pelatele e tagliatele a tocchetti. Ora prendete il cavolfiore, selezionando solamente le cimette fino a raggiungere il peso indicato e lavate bene le cime.

Cuocete le patate e i cavolfiori a vapore per venticinque minuti fino a che non risultano morbidi.

Una volta che le verdure sono cotte ritiratele e fatele raffreddare, schiacciate adesso i cavolfiori in una ciotola e se rilasciano dell’acqua eliminatela, schiacciate il tutto e tamponatelo con della carta da cucina oppure strizzatelo con uno strofinaccio prima di schiacciarlo.

Una volta schiacciati e asciugati i cavolfiori passate anche le patate, schiacciate nuovamente il composto ottenuto una seconda volta per renderlo più fine e omogeneo.

Adesso aggiungete il formaggio, mescolate e regolatevi con il sale. Unite i tuorli d’uova, aggiungete una grattugiata di pepe e amalgamate bene il tutto, se fosse troppo tenero aggiungete un poco di pane grattugiato.

Formate quindi le crocchette e mettetele sopra un tagliere da riporre in frigorifero a riposare per una mezz’ora circa. Nel frattempo miscelate in un piatto il pane grattugiato con il Parmigiano e in un altro piatto sbattete bene le due uova.

Passate le crocchette nell’uovo e nel pane grattugiato facendolo aderire bene, ripetendo poi la panatura. Friggete le crocchette in olio abbondante fino a che non si saranno ben dorate, quindi toglietele dall’olio e asciugatele con della carta da cucina. Spolverizzatele con un po’ di sale e servitele in tavola non troppo calde.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: