VACCINAZIONI, DA OGGI ATTIVO IL PUNTO ALL’OSPEDALE COLLETTA DI ARENZANO

In questi primissime giornate di prenotazioni si è registrato un vero e proprio boom di richieste da parte degli anziani, e delle famiglie degli stessi, per il vaccino contro il Covid19 destinato alle persone di età superiore agli ottant’anni.

Tuttavia proprio l’enorme numero di prenotazioni ha creato inevitabili problemi, il Presidente della Regione, Giovanni Toti, ha dichiarato che nei prossimi giorni saranno aperti dei nuovi centri dove si somministreranno le dosi di vaccino.

La situazione più critica riguardava il Ponente Genovese dove, da oggi, è attivo il centro di vaccinazione presso la struttura della Colletta di Arenzano, dove si stanno già effettuando le vaccinazioni per gli anziani over80.

L’assenza di centri nel Ponente aveva creato la protesta di alcuni Sindaci della zona, in particolare Katia Piccardo di Rossiglione e Giovanni Oliveri di Campo Ligure che facevano presente di come il punto vaccinale previsto per la Valle Stura non sarebbe servito in realtà come previsto in origine, oltretutto il punto di Rossiglione è particolarmente scomodo per chi ad esempio abita a Voltri o Arenzano, considerando anche la Strada del Turchino in inverno.

Entro il 30 maggio, comunque, tutte le persone che avranno diritto al vaccino saranno vaccinate.

La Liguria riceverà circa 21 mila vaccini ogni settimana, che verranno suddivisi in 19 mila per gli anziani sopra gli ottant’anni e duemila per le categorie prioritarie (liberi professionisti sanitari, forze dell’ordine, insegnanti, ecc…). Nel caso dovessero arrivare più dosi la Regione accelererà la somministrazione.

Gli anziani non deambulanti inizieranno la vaccinazione a domicilio a partire dal 1 marzo mentre tutti quelli che hanno problemi temporanei a muoversi dovranno rivolgersi al proprio medico che comunicherà alla Asl la necessità di vaccinazione a domicilio.

Questa settimana è stata somministrata l’ultima fase della prima dose delle categorie di massima priorità (personale socio-sanitario e ospiti Rsa) che riceveranno la seconda dose entro la metà di marzo. Questi soggetti sono 60142 in tutta la Liguria.

Attenzione, Alisa fa presente anche che i genitori dei bambini in età prescolare, che devono effettuare i tre accessi obbligatori per le vaccinazioni non devono prenotarsi, in quanto la vaccinazione per gli over80 contro il Covid19 non ha nulla a che fare con le vaccinazioni obbligatorie per i bambini, che sono gestiti in un altro sistema.

Alisa ha inoltre assunto per la campagna di vaccinazione alcuni medici, ad esempio nella Asl 3 Genovese ne sono stati assunti otto, che si occuperanno di gestire la campagna straordinaria.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: