A NOVI LIGURE IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO “CITTA’ CHE LEGGE”

Grazie al lavoro svolto dalla Biblioteca Civica, il CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura), Istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, attesta nuovamente il conferimento di una qualifica speciale a Novi Ligure, quella di “Città che legge”. Una boccata di ossigeno per il personale eContinua a leggere “A NOVI LIGURE IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO “CITTA’ CHE LEGGE””

L’INIZIATIVA DEL LICEO PEANO IN OCCASIONE DEL SAFETY INTERNET DAY CON “CUORI CONNESSI”

Mercoledì, 10 febbraio abbiamo ricordato una delle più grandi tragedie della nostra storia: il massacro di migliaia di Italiani nelle foibe. Di fronte ad eventi traumatici e terribili come questo, a noi non resta che la speranza e soprattutto la volontà che avvenimenti simili non accadano mai più. E proprio la volontà, la scelta diContinua a leggere “L’INIZIATIVA DEL LICEO PEANO IN OCCASIONE DEL SAFETY INTERNET DAY CON “CUORI CONNESSI””

PRESENTATA LA 112° EDIZIONE DELLA MILANO-SANREMO

Stabilito il percorso della 112 edizione della Milano-Sanremo, la Classicissima del ciclismo italiano, che si correrà sabato 20 marzo. L’edizione di quest’anno riprende in larghissima parte il percorso dello scorso anno, con la differenza che i ciclisti non transiteranno per il Passo del Turchino (a seguito della ben nota vicenda della frana di Gnocchetto) maContinua a leggere “PRESENTATA LA 112° EDIZIONE DELLA MILANO-SANREMO”

GLI ASSESSORI ALLA CULTURA DELLE CITTA’ D’ARTE HANNO SCRITTO AL PRESIDENTE DRAGHI

Dodici assessori alla cultura, in rappresentanza delle principali città italiane, hanno scritto al nuovo Primo Ministro, Mario Draghi, per chiedere azioni concrete in vista della ripartenza ed un fondo speciale per le Città d’Arte. Gli assessori erano in rappresentanza delle città di: Genova, Torino, Bologna, Milano, Venezia, Trieste, Firenze, Ancona, Roma, Napoli, Bari e PalermoContinua a leggere “GLI ASSESSORI ALLA CULTURA DELLE CITTA’ D’ARTE HANNO SCRITTO AL PRESIDENTE DRAGHI”

VACCINAZIONI, DA OGGI ATTIVO IL PUNTO ALL’OSPEDALE COLLETTA DI ARENZANO

In questi primissime giornate di prenotazioni si è registrato un vero e proprio boom di richieste da parte degli anziani, e delle famiglie degli stessi, per il vaccino contro il Covid19 destinato alle persone di età superiore agli ottant’anni. Tuttavia proprio l’enorme numero di prenotazioni ha creato inevitabili problemi, il Presidente della Regione, Giovanni Toti,Continua a leggere “VACCINAZIONI, DA OGGI ATTIVO IL PUNTO ALL’OSPEDALE COLLETTA DI ARENZANO”

A DIECI ANNI DAL RIFACIMENTO E’ TEMPO DI NUOVI INVESTIMENTI PER LA BIBLIOTECA DI ARQUATA

Nel corso del 2020 numerosi interventi migliorativi hanno interessato la Biblioteca Comunale di Arquata. L’emergenza Covid non ha risparmiato nemmeno il settore culturale imponendo chiusure dei servizi al pubblico, ma nel frattempo, a 10 anni dall’ inaugurazione della nuova biblioteca, l’Amministrazione comunale ha lavorato e investito molto per incrementare l’offerta di questo polo culturale. SiContinua a leggere “A DIECI ANNI DAL RIFACIMENTO E’ TEMPO DI NUOVI INVESTIMENTI PER LA BIBLIOTECA DI ARQUATA”