ACQUI TERME, AVVIATA CAMPAGNA DI SEGNALAZIONE DEI PROBLEMI AI RIPETITORI RAI

Nelle ultime settimane ad Acqui Terme si sono verificati una serie di problemi tecnici che hanno più volte interrotto i segnali radiotelevisivi.

L’opposizione in Consiglio Comunale, guidata da Claudio Bonante (FdI) ha avviato una raccolta di segnalazioni ad Acqui Terme e nei comuni limitrofi per chiedere ufficialmente alla Rai di potenziare la ricezione del segnale.

L’ingegner Federico Lerma, tecnico della materia ha spiegato la situazione: “A seguito di una serie di segnalazioni che ci sono giunte abbiamo deciso di avviare un monitoraggio per verificare la ricezione dei segnali radiotelevisivi del servizio pubblico”. Il monitoraggio, ha fatto presente Claudio Bonante, vuole fare una segnalazione precisa a Rai Way, la società che gestisce i ripetitori televisivi della Rai, per mettere in atto tutto quanto possibile per ridurre la probabilità di guasti e spegnimenti dei segnali di trasmissione sui canali Rai, i problemi hanno riguardato specialmente le giornate di maltempo con una discontinuità nella ricezione del segnale, problemi minori invece si sono verificati sui canali HD, quelli ad alta definizione, ma non tutti i televisori sono in grado di ricevere questo tipo di segnali.

Claudio Bonante ha proseguito: “La nostra richiesta di ridurre la probabilità di guasti e spegnimenti dei segnali che vengono irradiati dai ripetitori che si trovano sulle alture dell’acquese, in particolare quelli che si trovano a Monte Stregone nella frazione di Lussito di Acqui Terme, va anche nella direzione del prossimo adeguamento degli standard dei segnali televisivi del digitale terrestre che entreranno in vigore dal prossimo anno, con l’ingresso del cosiddetto standard DVB-T2”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: