Nuovo appuntamento con le conferenze su Cibo e Salute di Terra Madre Salone del Gusto. Venerdì 19 alle ore 17 ci sarà la conferenza online dal titolo “Terra e cibo: i pomodori fuori dal suolo e la carne coltivata in laboratorio”.
La conferenza è tenuta dal guru della fermentazione Sandor Katz, dalla nutrizionista Renata Alleva e dall’esperta Natalia Bajsa.
La conferenza di quesa settimana si interroga su un tema attualissimo: il cibo del futuro sarà prodotto in laboratorio? Dai pomodori coltivati senza terra fino alla carne senza animali dove stiamo andando? Torneremo ad un mondo dove saranno i ritmi normali a riprendere il controllo della natura?
Alla conferenza interverranno: il giornalista investigativo e saggista americano Eric Schlosser, il sociologo e politologo francese Paul Aries, l’economista e scrittrice americana Winona LaDuke con la moderazione di Piero Sardo, presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus.
Continua inoltre il viaggio delle Food Talk, il ciclo di appuntamenti di Slow Food organizzati con Reale Mutua, partner di Salone del Gusto. Domani alle ore 15 il guru della fermentazione, Sandor Katz, parlerà de “Le meraviglie della fermentazione”, svelando segreti e sfumature. Natalia Bajsa, dell’Instituto de Investigaciones Biologicas Clemente Estable dell’Uruguay parlerà degli Ogm e della loro etichettatura, riguardo al paese sudamericano dove la loro coltivazione è stata introdotta ormai venticinque anni fa ed ha avuto conseguenze molto pesanti sulla salute delle persone e dell’ambiente.
