Un allarme nel mondo degli apicoltori, si sta verificando una vera e propria invasione di falso miele cinese che sta rischiando di soppiantare quello italiano, a causa dei prezzi molto bassi con cui viene venduto.
Il settore dell’apicoltura, tramite il presidente dell’AAPI, Claudio Cauda, chiede al nuovo Governo di intervenire su questo argomento tra le primissime cose da fare, il miele cinese a Genova viene attualmente venduto a prezzi stracciati, intorno a 1,50-1,70 Euro al chilo, poco più che lo zucchero.
Ma cosa c’è dietro a questo prezzo esageratamente basso? Una truffa, in Cina e in altri paesi asiatici infatti viene aggiunta una grossa quantità di sciroppo di zucchero e le metodologie di produzione non sono assolutamente conformi alle norme europee.
L’esempio viene dagli Stati Uniti, che hanno di fatto contrastato l’importazione di falso miele dalla Cina e dall’Asia iniziando importazioni dall’Ucraina e dall’Argentina, dove le tecniche di coltivazioni sono invece di qualità, l’Italia, spiega Aapi, deve iniziare a fare lo stesso, tutelando il miele italiano e facendo rifornimento per le quantità mancanti da paesi dove le produzioni sono di alta qualità al pari delle nostre.
