ALLARME NELL’APICOLTURA, IL FALSO MIELE CINESE STA METTENDO IN CRISI IL SETTORE

Un allarme nel mondo degli apicoltori, si sta verificando una vera e propria invasione di falso miele cinese che sta rischiando di soppiantare quello italiano, a causa dei prezzi molto bassi con cui viene venduto. Il settore dell’apicoltura, tramite il presidente dell’AAPI, Claudio Cauda, chiede al nuovo Governo di intervenire su questo argomento tra leContinua a leggere “ALLARME NELL’APICOLTURA, IL FALSO MIELE CINESE STA METTENDO IN CRISI IL SETTORE”

LO YOGURT GRECO, ALLA SCOPERTA DI PROPRIETA’ E CARATTERISTICHE

Lo yogurt greco (che viene preparato con gli stessi procedimenti anche in Bulgaria, Romania e Turchia) si differenzia da quello tradizionale, che consumiamo generalmente (la cui origine è delle zone alpine) per i valori nutrizionali, la preparazione e la consistenza finale. La materia di partenza è la stessa, il latte vaccino, ma il prodotto cheContinua a leggere “LO YOGURT GRECO, ALLA SCOPERTA DI PROPRIETA’ E CARATTERISTICHE”

AGRINSIEME, IL COORDINAMENTO PRESENTA LE PRIORITA’ AGRICOLE A MARIO DRAGHI

“Abbiamo ascoltato con grande attenzione le parole del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che ha dimostrato di conoscere molto bene la situazione dell’agroalimentare del Paese e di avere chiare le linee sulle quali impostarne la ripresa. Il Premier incaricato, infatti, ha spiegato che intende puntare sull’agroalimentare quale volano per la crescita e lo sviluppoContinua a leggere “AGRINSIEME, IL COORDINAMENTO PRESENTA LE PRIORITA’ AGRICOLE A MARIO DRAGHI”

RISCALDAMENTO PROROGATO FINO AL 27 FEBBRAIO

Prorogato il riscaldamento nella Città Metropolitana di Genova, alla luce delle previsioni meteo che danno ormai per certo l’arrivo del temuto Burian, il vento freddo proveniente dalla Siberia, per questo fine settimana. Nel territorio della Città Metropolitana di Genova gli impianti di riscaldamento centralizzato saranno accesi fino al 27 febbraio fino ad un massimo diContinua a leggere “RISCALDAMENTO PROROGATO FINO AL 27 FEBBRAIO”

FRANA DI GNOCCHETTO, E’ FINALMENTE ARRIVATO IL FINANZIAMENTO DAL MINISTERO

Finalmente arriva la svolta dopo oltre un anno di disagi, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno stanziato 650 mila Euro per ripristinare la frana di Gnocchetto che, dal mese di novembre del 2019, interrompe di fatto il collegamento tra Rossiglione e Ovada e soprattutto tra l’area Genovese e l’Ovadese. Lo stanziamento dei lavoriContinua a leggere “FRANA DI GNOCCHETTO, E’ FINALMENTE ARRIVATO IL FINANZIAMENTO DAL MINISTERO”

IL NUOVO QUESTORE DI ALESSANDRIA HA VISITATO NOVI LIGURE

Il nuovo questore di Alessandria, il dott. Sergio Molino, si è recato ieri in visita a Novi Ligure, dove è stato ricevuto dal Sindaco, Gian Paolo Cabella, il vicesindaco, Diego Accili, il presidente del Consiglio Comunale, Oscar Poletto, gli assessori Marisa Franco e Andrea Sisti, il segretario comunale, Pier Giorgio Cabella, il Comandante della PoliziaContinua a leggere “IL NUOVO QUESTORE DI ALESSANDRIA HA VISITATO NOVI LIGURE”