Oggi in tutta Europa è il Safer Internet Day, la giornata internazionale per sensibilizzare i rischi che internet comporta ai più giovani.
Il Safer Internet Day si occupa di sensibilizzare su argomenti quali il cyberbullismo, la pedopornografia online, il sexting, la perdita di privacy, la dipendenza da videogiochi e il rischio di isolamento.
La pericolosità di lasciare bambini e ragazzini navigare liberamente in internet è risaputa, è cronaca di qualche giorno fa la tragica vicenda della bambina di dieci anni di Palermo che è morta strangolandosi per una sfida sul noto social network Tik Tok, ma già da anni circolano questi pericoli, pensiamo al “Blue Whale” il gioco dell’orrore, per fortuna messo fuori legge, che sembra abbia portato alla morte di 157 giovanissimi in tutto il mondo.
Gli episodi di pedopornografia online, come ha denunciato la Polizia di Stato, sono in costante aumento da qualche anno, in particolare, e la cosa fa davvero paura, sono in deciso aumento quelli che riguardano bambini al di sotto dei dieci anni di età.
Fortunatamente si sta sempre di più dando attenzione al fenomeno, molti social network infatti chiedono, finalmente, dei documenti in cui si accerti di avere almeno quattordici anni di età per iscriversi.
