CIA AGRICOLTORI CHIEDE POLITICHE DI RILANCIO PER LA CARNE DI RAZZA PIEMONTESE

Si è svolto ieri l’incontro organizzato da Cia Torino nella sede regionale dell’organizzazione agricola dopo le richieste giunte dai soci Cia allevatori della Razza Piemontese iscritti ai sistemi di selezione Anaborapi e di promozione Colavi.

Il territorio alessandrino era rappresentato dal presidente nonché allevatore Gian Piero Ameglio , dal direttore Paolo Viarenghi e dal presidente regionale Gabriele Carenini.

Gli allevatori sono preoccupati dalla crisi del settore, che ha comportato un abbassamento dei prezzi di circa il 25 per cento per quanto riguarda i bovini maschi. La causa è dovuta al mercato inflazionato e alle importazioni di carne, specialmente dai paesi extraeuropei.

Gian Piero Ameglio ha spiegato: “Il malcontento dovuto dal calo dei prezzi dei capi maschi unito all’aumento del prezzo dei cereali porta gli allevatori a fare molta fatica per realizzare il reddito. Gli allevatori sono preoccupati e chiedono maggiori azioni di promozione al consorzio Coalvi. Bisognerebbe rivedere anche il sistema di tracciabilità dei prodotti. Come Cia ci impegniamo a suggerire strategie di comunicazione e, appena possibile, organizzeremo un evento pubblico assembleare per un confronto tra gli allevatori e auspichiamo una migliore gestione del sistema, riconoscendone la sua importanza, sia dal punto di vista della rappresentanza, sia per le azioni intraprese per valorizzare il lavoro degli allevatori”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: