LE INIZIATIVE DI NOVI LIGURE PER IL GIORNO DEL RICORDO

Mercoledì 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, in memoria della tragedia, avvenuta al termine della II guerra mondiale, delle vittime delle foibe nell’ex Iugoslavia, italiani ma anche sloveni e croati e dell’esodo di istriani e dalmati e della complessa vicenda del confine orientale.

La commemorazione a cura del Comune di Novi Ligure si svolgerà nel rispetto delle misure restrittive, alle ore 10 la cerimonia di commemorazione in Piazza Pascoli, seguita da due eventi in streaming sul canale YouTube del Comune.

Alle ore 18 e 30 sarà disponibile il video della presentazione del libro di Roberto Menia dal titolo “10 febbraio, dalle Foibe all’Esodo” e dalle ore 20 si potrà assistere al concerto di Giuseppe Nova, uno dei più importanti flautisti italiani, accompagnato dal quintetto d’archi dell’Orchestra Classica di Alessandria.

Siamo onorati di poter celebrare questa importante ricorrenza attraverso eventi di alto valore culturale che ci aiuteranno a capire e a ricordare il passato, rafforzando lo spirito di coesione nazionale – ha spiegato l’assessore alla cultura, Andrea Sisti – sarà con noi, per presentare il suo recente libro dedicato alle foibe e all’esodo di istriani, fiumani e dalmati, l’onorevole Roberto Menia, padre della legge 30 marzo 2004, istitutiva del Giorno del Ricordo. Nonostante la pandemia e le restrizioni che di fatto impediscono una regolare programmazione – continua Sisti -, il Comune di Novi Ligure è comunque molto attivo sul versante della cultura. Dall’Epifania a oggi abbiamo già organizzato due concerti e due presentazioni di importanti volumi via web e, tra qualche giorno, illustreremo alla città la ricca stagione culturale che stiamo preparando, nella speranza che si torni quanto prima a una normale fruizione degli eventi”.

Il programma delle iniziative per il Giorno del Ricordo è organizzato dal Comune di Novi Ligure in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e l’Unione degli Istriani.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: