L’antico incontra il moderno, le tradizioni gastronomiche, tramandate di generazione in generazione su libri ormai logorati dal tempo si trasferiscono su moderni podcast, da ascoltare in streaming, è questa l’iniziativa “La dispensa de Il Genovese”, un progetto ideato dallo storico ristorante di Genova.
In una serie di nove puntate i fratelli Roberto e Sergio Panizza, insieme al socio Dario Fichera, racconteranno la storia della gastronomia genovese, tra le più rinomate e apprezzate a livello nazionale e internazionale.
Il progetto dei fratelli Panizza è cominciato un paio di anni fa, pubblicando un libro che racconta le materie prime che offre il territorio ligure e, dopo il successo del libro, è nata l’idea di dare voce alla storia della cucina genovese attraverso il podcast.
Sono diversi gli argomenti che i fratelli Panizza e Fichera racconteranno nelle puntate: le mucche cabannine, l’olio, il basilico, i formaggi, il chinotto di Savona e tante perle sconosciute ai più. Obiettivo de “La dispensa de Il Genovese” è quello di tenere viva la tradizione culinaria facendola conoscere il più possibile al di fuori della Liguria, sfruttando il podcast che arriva in ogni angolo del mondo.
