Lorenzo Tacchella nel volume “ARQUATA SCRIVIA NELLA STORIA DEI FEUDI IMPERIALI LIGURI” ci dà la prima notizia dell’esistenza di una fornace a Arquata Scrivia nel 1684. Si legge nei contratti di locazione e investiture del secolo XVII “ Investitura perpetua della Fornace da coppi e mattoni nel fossato del Rio appresso il giardino del PalazzoContinua a leggere “LA STORIA DELLE FORNACI AD ARQUATA SCRIVIA, DAL 1684 FINO AGLI ANNI SETTANTA DEL NOVECENTO”
Archivi giornalieri:5 febbraio 2021
“LA DISPENSA DE IL GENOVESE”, LA TRADIZIONE CULINARIA IN PODCAST
L’antico incontra il moderno, le tradizioni gastronomiche, tramandate di generazione in generazione su libri ormai logorati dal tempo si trasferiscono su moderni podcast, da ascoltare in streaming, è questa l’iniziativa “La dispensa de Il Genovese”, un progetto ideato dallo storico ristorante di Genova. In una serie di nove puntate i fratelli Roberto e Sergio Panizza,Continua a leggere ““LA DISPENSA DE IL GENOVESE”, LA TRADIZIONE CULINARIA IN PODCAST”
CANAPA, COLDIRETTI CHIEDE UNA REGOLAMENTAZIONE NAZIONALE PER IL SETTORE
Coldiretti chiede di uscire dalla giungla di norme e controlli e dotarsi di una legge uniforme a livello nazionale riguardo alla filiera della canapa. In Italia, sottolinea Coldiretti, i terreni coltivati a canapa in cinque anni sono aumentati di dieci volte e sono diffusi su tutto il territorio. Fino alla II guerra mondiale la canapaContinua a leggere “CANAPA, COLDIRETTI CHIEDE UNA REGOLAMENTAZIONE NAZIONALE PER IL SETTORE”
IN VAL D’AVETO TUTTO PRONTO PER LA RIAPERTURA DEGLI IMPIANTI DA SCI
Gli amanti dello sci non dovranno più accontentarsi di praticare fondo ma, dal 15 febbraio, potranno tornare allo sci alpino tra slalom e discese dopo il via libera, avvenuto ieri, da parte del Comitato Tecnico Scientifico sulla riapertura degli impianti di risalita nelle regioni in zona gialla. Una bella notizia per gli impianti nel GenoveseContinua a leggere “IN VAL D’AVETO TUTTO PRONTO PER LA RIAPERTURA DEGLI IMPIANTI DA SCI”
IL CENTRO FAMIGLIE AL FUTURO 2.0 PROPONE ATTIVITA’ A DISTANZA PER I BAMBINI FINO A SEI ANNI
Il Centro Famiglie al Futuro 2.0 propone, per restare vicino alle famiglie e ai bambini in un periodo di grande difficoltà, una serie di servizi a distanza per le attività di gruppo, dai laboratori artistici agli spazi di confronto e mantiene attivo il servizio di consulenza psicologica e educativa con la possibilità di colloqui ancheContinua a leggere “IL CENTRO FAMIGLIE AL FUTURO 2.0 PROPONE ATTIVITA’ A DISTANZA PER I BAMBINI FINO A SEI ANNI”
OGGI LA GIORNATA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE, ITALIA ESEMPIO VIRTUOSO
Oggi è l’ottava Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, Confagricoltura richiama l’attenzione delle Istituzioni e dell’opinione pubblica in merito al tema, di grande attualità. Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza degli italiani riguardo alle questioni ambientali e al consumo di cibo, il rapporto “Il caso Italia” del Waste Watcher International Observatory sono incoraggianti perContinua a leggere “OGGI LA GIORNATA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE, ITALIA ESEMPIO VIRTUOSO”