Fumare fa male alla salute, questo è ormai noto a tutti da diversi anni, quello che non tutti sono a conoscenza sono i diversi rischi che comportano sigarette, sigari e pipe.
Una sigaretta infatti non è composta da solo tabacco, ma è un aggregato di diverse componenti che, tramite la combustione, sprigionano oltre quattromila sostanze chimiche, tra esse è molto pericoloso il catrame, seguito dalla nicotina. Se il catrame è irritante per le vie respiratorie, la nicotina è un alcaloide che crea dipendenza come le droghe.
I medici hanno definito il fumo come “la prima causa di morte facilmente evitabile”, esso è infatti causa di cancro, malattie cardiovascolari, nervose e respiratorie che possono essere ridotte semplicemente smettendo di fumare.
Il fumo è anche pericoloso per chi convive con un fumatore, in particolare per i bambini ed ha un effetto negativo sul sistema riproduttivo dell’uomo e della donna, riducendone la fertilità.
Fumare in gravidanza è pericoloso, perché le sostanze assorbite con il fumo hanno effetti nocivi sul peso, dal basso peso alla nascita fino al rischio di sviluppare asma e sulla donna stessa, con aumento di aborto spontaneo e complicanze durante la gravidanza.
Secondo gli studi il fumo è il responsabile di nove casi su dieci di tumore al polmone, con un totale di circa trentamila morti all’anno solo in Italia ma è anche una delle principali cause di bronchite acuta, bronchite cronica, enfisema, aumentata incidenza e gravità di episodi asmatici e infezioni respiratorie.
Il fumo incide anche sul sistema respiratorio e cardiovascolari, provocando altre malattie mortali come infarto, cardiopatia, colpo apoplettico e aneurisma, aumenta inoltre il rischio di tumori a vescica, fegato, laringe, esofago e pancreas e nei diabetici provoca anche danni renali e alla retina.
Infine il fumo è dannoso anche dal punto di vista estetico, esso infatti accelera l’invecchiamento della pelle e l’aumento delle rughe, indebolisce le difese immunitarie della placca batterica, provocando i denti gialli e un maggior rischio di gengiviti e può provocare cancro alla bocca, favorendo inoltre la formazione di cellulite. E non solo, fumare riduce l’efficacia dello sperma, provoca disfunzione erettile e aumenta il rischio di impotenza negli uomini.
