IL RUOLO DELLA CHIMICA IN AGRICOLTURA, FOOD TALK DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO

Secondo appuntamento con i food talk di Terra Madre Salone del Gusto che, giovedì 4 alle ore 15 propone “Il ruolo della chimica in agricoltura” con Vivien How, docente del Dipartimento di Salute Ambientale e Occupazionale della Facoltà di Medicina e Scienze della Salute dell’Università di Putra in Malesia.

Vivien How si occupa principalmente della salute ambientale, della valutazione del rischio sanitario e della valutazione dei pesticidi e della tossicologia, con al suo attivo molte pubblicazioni.

Negli ultimi decenni l’agricoltura convenzionale ha scommesso molto sulle monocolture e insieme ad esse sulla chimica con l’intenzione primaria di sconfiggere la fame nel mondo. Le monocolture, tuttavia, necessitano di molti input chimici che hanno un impatto negativo sulla salute degli uomini e dell’ambiente.

La salute umana non è solamente quella dei consumatori, ma anche quella degli agricoltori che lavorano a stretto contatto con i prodotti chimici, patendone spesso le conseguenze. La salute ambientale si riferisce invece alla contaminazione del suolo e delle falde acquifere dovuta all’immissione di pesticidi, fosforo e nitrati.

Il food talk, nuovo format di Terra Madre Salone del Gusto, è accessibile gratuitamente ed è realizzata grazie al contributo di Reale Mutua e vuole far emergere pensieri e parole per un quadro collettivo del mondo che vogliamo.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: