Sono stati pubblicati dal Ministero dell’Istruzione i dati relativi alle nuove iscrizioni per l’anno scolastico 2021-22.
In tutte le regioni emerge che le famiglie preferiscono sempre di più i licei, in Liguria si è registrato un calo delle iscrizioni agli istituti professionali, che attualmente rappresentano solamente l’11,8 per cento delle scelte complessive. È boom, come in tutta Italia dei licei, che hanno rappresentato il 59,8 per cento delle iscrizioni complessive, percentuale superiore a quella nazionale.
La scuola italiana presenta ancora molte problematiche, in particolare l’Anief, sindacato che rappresenta gli insegnanti, spiega che bisogna incrementare il numero delle aule, ancora troppo poche, innalzare il rapporto tra alunni e docenti e incrementare l’organico.
Le famiglie, complice anche il fatto che sempre di più i genitori lavorano, chiedono il tempo pieno a scuola che, spiega sempre Anief, potrebbe migliorare il livello dell’offerta formativa e che rappresenta anche un aiuto alle donne che potrebbero beneficiarne a livello professionale.
