LA REGIONE LIGURIA HA LANCIATO LA CAMPAGNA “IO PESCO SICURO”

La Regione Liguria insieme ai Flag Liguri, gruppi di azione locale della pesca, hanno realizzato la campagna “Io pesco sicuro”, per formare gli addetti ai lavori e per promuovere questo settore importantissimo per la nostra economia al pubblico.

La campagna è stata presentata dall’assessore all’agricoltura della Regione, Alessandro Piana, che ha spiegato che essa fondamentale per il settore ittico ligure che, negli ultimi tempi, ha subito dei danni enormi, che vanno dalla difficoltà di rispettare il distanziamento nelle barche, alla chiusura temporanea di alberghi e ristoranti fino al crollo del prezzo del pescato che hanno messo a dura prova l’economia di questo settore.

La Regione vuole adesso dare una mano ai lavoratori del settore, insieme alle Camere di Commercio e alle associazioni del settore coinvolgendo in prima persona i Flag liguri.

Il progetto è stato condiviso con la Camera di Commercio di Genova e la Camera di Commercio Riviere di Liguria, le associazioni di categoria del settore come Coldiretti Impresa Pesca, Confcooperative FedAgriPesca e Legacoop Agroalimentare.

La campagna realizzerà un percorso formativo e informativo dedicato ai lavoratori del settore pesca per aiutare gli imprenditori della pesca e dell’acquacoltura per poter proseguire il loro lavoro nella piena sicurezza. La Regione distribuirà alle aziende un manuale con tutti i dettagli.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: