Un libro scritto da Mario Traversi che immagina cosa sarebbe successo al Campionissimo Fausto Coppi se, all’inizio del 1960, non ci si fosse messo il destino. Il Campionissimo come avrebbe affrontato il ciclismo moderno, la modernità che bussava alle porte e che proprio negli anni Sessanta cambiò completamente il volto dell’Italia, la leggenda di Fausto Coppi sarebbe sopravvissuta nel corso degli anni oppure sarebbe stato via via dimenticato? Come sarebbe stato Coppi da anziano?
Mario Traversi immagina una storia diversa nel suo “Fausto Coppi – una vita in più”, una serie di venti racconti pubblicati da Bolis Edizioni, un romanzo che una volta iniziato sarà difficile non smetterlo di leggere, da divorare dalla prima fino all’ultima pagina.
Nel libro vi sono venti racconti, una biografia immaginaria, un gioco letterario tra verosimiglianza e fantasia, affetto e ironia che provando a rispondere in parte a queste domande regalano a Fausto Coppi proprio “Una vita in più”.
