“DALLA DIETA MEDITERRANEA AI NATURALI”, SABATO LA CONFERENZA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO

Sabato alle ore 11 Slow Food, nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto organizza l’incontro online dal titolo “Dalla dieta mediterranea ai naturali”.

I ricercatori e gli scienziati di tutto il mondo sono ormai concordi nel sostenere l’alto valore nutrizionale della dieta mediterranea. Questa alimentazione, diffusa da lunghissimo tempo nel bacino del Mediterraneo prevede quantità abbondanti di frutta, verdura, pane e cereali e, allo stesso tempo, una riduzione delle proteine di origine animale a favore di quelle vegetali, il consumo quotidiano di olio extravergine di oliva come condimento al posto del burro.

Tuttavia ha senso parlare di pane in senso generico? Tutti gli oli sono uguali? Quale è meglio scegliere per ottenere tutti i benefici possibili per la salute? Non basta inoltre parlare di frutta e verdura senza tenere in considerazione il metodo di coltivazione e i trattamenti chimici effettuati sul campo.

Slow Food sostiene che bisogna andare ben oltre il concetto ormai troppo semplificato di “Dieta mediterranea”, iniziando a puntare sulla salubrità dei cibi, preoccupandoci prima di tutto che essi siano naturali, ovvero coltivati o allevati nel rispetto delle risorse ambientali, senza additivi, conservanti, starter, fermenti, coloranti, antiossidanti e lieviti industriali.

Alla conferenza interverranno: Antonia Trichopoulou, presidente della Hellenic Health Foundation e Professore emerito della Facoltà di Medicina dell’Università di Atene, Angela Saba, pastora e produttrice del Presidio Slow Food del Pecorino a latte crudo della Maremma, Souchad Azennoud, formatrice in agroecologia, produttrice di olio e coordinatrice del Presidio del piccolo farro del Rif e della Comunità Slow Food Jballas pour la Biodiversitè in Marocco, Yara El Ghalavini, ricercatrice e assaggiatrice professionista di olio di oliva, membro della Comunità Slow Food Women of Olive Oil in Giordania con la moderazione di Nina Wolff, presidente di Slow Food Germania.

La conferenza sarà disponibile registrandosi online e sarà trasmessa in italiano, francese e tedesco. La conferenza è il primo appuntamento dello speciale Focus sul tema cibo e salute del programma di Terra Madre Salone del Gusto che, per un mese, sulla piattaforma, pubblicherà conferenze e Food Talk inedite con grandi esperti di livello mondiale.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: