In un periodo in cui si parla di “inverno demografico” e dove i piccoli Comuni interni soffrono di spopolamento e calo delle nascite ci sono, per fortuna, anche dei casi in controtendenza. Come ad esempio Campo Ligure che, con i dati riportati dalla pagina Facebook ufficiale del Comune ha visto nel corso dello scorso anno una serie di dati positivi: innanzi tutto sono incrementate le nascite, dalle 14 del 2019 alle 20 del 2020 e, allo stesso tempo, sono calati anche i decessi, dai 52 del 2019 ai 50 del 2020. Sull’alto numero dei decessi, fanno presente dal Comune, incide la presenza di una grossa RSA con diversi anziani che hanno la residenza all’interno della stessa.
Campo Ligure si è anche dimostrato un paese attrattivo, nel corso dello scorso anno sono stati iscritti come immigrati (sia dall’estero che da altri Comuni) 102 persone mentre ne sono state cancellate come emigrate 90, con un saldo attivo di dodici persone.
La popolazione straniera residente a Campo Ligure è di 169 persone, pari al 6 per cento del totale, inferiore alla media provinciale e regionale, le comunità più rappresentate sono quella nigeriana, rumena, marocchina, senegalese ed ecuadoriana.
