Che di inverno nascano più bambini è un fatto accertato da tempo, ma quello che è successo all’Ospedale San Paolo di Savona ha qualcosa di straordinario, in particolare in questi ultimi anni dove si parla sempre di più di culle vuote tanto che è nato il termine “inverno demografico”.
Nella notte fra martedì 19 e mercoledì 20 infatti al reparto nascite dell’ospedale savonese sono venuti alla luce la bellezza di diciannove bambini, nella sala parto non si ricordavano nottate così impegnative da diverso tempo.
Un segnale di un’inversione di tendenza? Merito delle campagne, alcune non propriamente azzeccate (il famigerato “Fertility Day” ideato nel 2017 dall’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, frutto di innumerevoli parodie), del lockdown di primavera o della speranza per il futuro? Non lo sappiamo, ma certamente accogliamo la notizia dell’Ospedale di Savona con felicità.
