NOVI LIGURE, UNA CITTA’ CHE INVECCHIA E PERDE ABITANTI

Una città più vecchia, dove ci sono più morti e meno nati, e sempre meno attrattiva verso giovani e stranieri, è questo il quadro, non propriamente ottimistico, che emerge dal bilancio demografico del Comune di Novi Ligure del 2020.

La città ha registrato infatti un calo, nel corso dello scorso anno, di 451 abitanti rispetto all’anno precedente, frutto di un doppio saldo negativo, quello naturale (ovvero la differenza tra nati e morti) che quello migratorio (ovvero la differenza tra persone che si trasferiscono nel Comune rispetto a quelli cancellati).

La popolazione di Novi Ligure, pari a 27749 abitanti, vede una maggioranza di femmine (14474) rispetto ai maschi (13275), i nuclei famigliari sono 13269. Il saldo naturale ha visto -334 unità, a causa di 185 nascite, dato in calo, contro 519 decessi, dato in aumento mentre il saldo migratorio ha visto anch’esso un calo di 117 unità.

I nati dello scorso anno sono stati in maggioranza maschi, 98 contro 87 femmine.

Anche la popolazione straniera è in calo, e si attesta a 3894 persone, con una percentuale decisamente superiore alla media nazionale, con 101 persone in meno rispetto all’anno precedente. La comunità più numerosa a Novi Ligure è quella della Romania seguita da Albania, Marocco, Ecuador, Cina, Ucraina e India.

La popolazione novese infine come detto all’inizio invecchia, con un dato record di 18 ultracentenari, dieci donne e otto uomini, con un uomo e una donna nati entrambi nel 1918.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: