COME MANTENERCI IN FORMA CON GLI SPORT INVERNALI

Fino alla fine del mese è in vigore la zona arancione, che prevede le piste da sci chiuse, tuttavia è possibile tranquillamente praticare sport invernali, facendo ritorno entro la sera nel proprio Comune e nella propria abitazione.

Sono diverse le attività che possiamo praticare, ma è interessante notare quanto gli sport sulla neve della stagione fredda facciano bene al nostro organismo e soprattutto ci aiutano a mantenerci in forma.

Iniziamo dalle classiche racchette da neve, la camminata con le racchette o “ciaspolata” molti pensano che sia un’attività calma e che le calorie consumate siano poche, niente di più errato! Una bella camminata con le racchette ai piedi comporta sforzo e fatica e due orette a buon ritmo consentono di bruciare tra le 500 e le 600 calorie.

Il re degli sport invernali, lo sci di fondo, o sci nordico, è quello più adatto a chi vuole mantenersi in forma, è anche uno sport completo in quanto ci aiuta a tonificare gambe, spalle e braccia e in un paio di ore ci consente di consumare oltre 1000 calorie.

Lo slittino, amatissimo dai bambini (e non solo) quando c’è tanta neve è un’attività molto divertente ma allo stesso tempo è un ottimo modo per allenarsi e mantenersi in forma, una discesa con lo slittino ci consente infatti di perdere fino a 450 calorie.

Il pattinaggio artistico su ghiaccio è uno sport molto spettacolare, ma bisogna essere abbastanza allenati per praticarlo, consente di consumare molta energia in particolare quando si prende velocità, una pattinata sul ghiaccio di un’ora consente di consumare dalle 350 alle 500 calorie.

Infine la semplice camminata sulla neve, a passo sostenuto, è molto utile anch’essa e fa consumare al corpo molte energie, sono circa 400 le calorie che si possono consumare in un’ora di camminata a buon passo sul manto bianco.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: