PREMIATO IL CONTEST FOTOGRAFICO “ILLUMINA IL TUO NATALE IN LIGURIA” DEL CASTELLO COPPEDE’

Si è svolta sabato a Genova la premiazione del contest fotografico “Illumina il Tuo Natale in Liguria”, che ha riscosso un grande consenso e un numero record di partecipanti, che hanno inviato fotografie a tema natalizio da Portovenere, Chiavari, Genova, Savona, Sanremo e altri bellissimi luoghi.

Obiettivo del contest, organizzato da Castello Coppedè Eventi, UNPLI Liguria e La Nuova Torrigiana era quello di promuovere il territorio ligure e tutte le sue eccellenze, e gli organizzatori sicuramente ci sono riusciti, facendo conoscere le bellezze della Liguria al di fuori dei suoi confini regionali.

Il contest ha raggiunto oltre trentamila presenze in venti giorni, con tante reazioni e commenti positivi. Gli organizzatori ringraziano i partner: UNPLI Liguria, La Nuova Torrigiana, Nexus Group, Bianchi Allestimenti, Mare Consulting e Sfera Team.

“Abbiamo affiancato Castello Coppedè nell’organizzazione del contest fotografico per promuovere tutto il territorio ligure e lo abbiamo fatto promuovendo l’iniziativa attraverso le nostre 170 associate” ha detto Daniela Segale, Presidente di UNPLI Liguria.

Il premio del contest ha dato valore al territorio con gli ottimi prodotti di pasticceria tipici, come ha spiegato Alessio Costenaro, titolare della pasticceria La Nuova Torrigiana: “tutti i prodotti sono stati creati con gli ingredienti tipici della tradizione come la farina di castagne molto usata nel nostro entroterra. Mettiamo grande passione e ricerchiamo sempre l’eccellenza della materia prima e delle lavorazioni e così abbiamo fatto anche per i prodotti presenti nel premio”.

La premiazione è stata anche la vetrina per la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, istituita dall’Unione Nazionale delle Pro Loco per sensibilizzare le istituzioni e le comunità locali sull’importanza della tutela di questi patrimoni culturali.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: