Il settore delle vendite dell’alimentare ha registrato l’aumento del 2,2% rispetto allo scorso anno, il dato emerge dai dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel mese di novembre .
Nei primi undici mesi dello scorso anno le vendite dei prodotti alimentari complessivamente sono aumentate del 3,3%, tenendo rispetto alla debacle del commercio generale che ha colpito l’Italia. Non tutto però vede l’aumento allo stesso modo, a fare da volano sono i discount alimentari, aumentati del 10,7% mentre le piccole botteghe alimentari sono cresciute del 3,2% e la grande distribuzione del 2,5%.
L’aumento delle vendite nei discount è, come spiega Coldiretti, il segnale di una situazione di difficoltà delle famiglie, che orientano le loro spese nei canali a basso prezzo e su beni essenziali per risparmiare. In calo, come previsto, i consumi fuori casa nei bar, ristoranti e mense.
