La Regione Liguria ha approvato l’avvio di corsi formativi relativi alle attività della pesca-turismo e dell’itti-turismo. Si tratta della prima volta in Liguria per questi corsi, per puntare sulla diffusione di competenze ampie, approfondite e complete e omogenee su tutto il territorio.
I corsi vedranno cenni di cultura generale riguardo all’ambiente, la pesca e il mare. Le attività di itti-turismo e pesca-turismo sono un’importante possibilità di integrazione per gli operatori del settore. Oltre alla cultura generale i corsi parleranno degli aspetti legislativi, amministrativi, quelli legati alla sicurezza e quelli igienico-sanitari nonché le tecniche di promozione e di marketing e quelle relative alla costruzione di un’impresa.
L’assessore regionale Alessandro Piana ha spiegato che la pesca-turismo e l’itti-turismo rappresentano una grande opportunità per i pescatori della Liguria e hanno dimostrato, nei luoghi dove si sono realizzate, di essere un’importante realtà attrattiva a livello turistico.
