I PRIMI APPUNTAMENTI DELL’ANNO DEL PARCO DEL BEIGUA

Nuovo anno e nuovi appuntamenti con gli eventi del Parco del Beigua. Sabato 16 gennaio ritornano, per i giovanissimi, le escursioni degli Junior Geoparker che andranno alla scoperta di cosa mangiano gli uccelli durante l’inverno. I giovani escursionisti aiuteranno gli amici pennuti a immagazzinare semi e bacche per la stagione fredda, costruendo piccole mangiatoie da mettere sulla finestra. Un’attività simpatica e divertente che insegnerà anche a riciclare i materiali plastici di utilizzo quotidiano.

L’attività è destinata ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, il ritrovo è previsto alle ore 14 e 30 davanti alla Casa del Parco all’ingresso della Foresta della Deiva a Sassello e durerà circa tre ore, è gratuita e la prenotazione è obbligatoria entro venerdì 15 alle ore 18 sul sito online.

Per gli adulti domenica 17 gennaio ci sarà l’Animal photo-trapping, una nuova esperienza naturalistica, adatta a tutti, a caccia delle tracce lasciate nel Parco del Beigua dai mammiferi che lo abitano.

Si andrà dalle impronte ai ciuffi di pelo, che guideranno alla scoperta del comportamento e della biologia degli animali, assistendo ad una dimostrazione pratica della tecnica del foto-trappolaggio per studiare le specie attraverso le immagini.

Il ritrovo è previsto alle ore 9 e 30 presso la Cappelletta di Masone, durerà l’intera giornata con pranzo al sacco, è mediamente impegnativa e adatta ai camminatori abituali. Il costo dell’escursione è di 10 Euro e la prenotazione è obbligatoria entro sabato 17 alle ore 12 sul sito online.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: