MAGAZINE CUCINA – TORTA ABETE ALLA MELAGRANA

Stanchi dei soliti pandolci e panettoni come dolci per la cena o il pranzo di Natale? Ecco una variante, piuttosto semplice da preparare ma golosissima per un Natale sfizioso: l’abete alla melagrana.

INGREDIENTI:

  • 300 grammi di farina 00
  • 50 grammi di cacao magro in polvere
  • 200 grammi di zucchero semolato
  • 120 grammi di burro
  • 3 uova
  • 2 melagrane
  • 30 grammi di confetti dorati
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • 30 grammi di zucchero a velo
  • sale q.b.

PREPARAZIONE:

Prendete uno stampo a forma di abete e ungetelo con il burro e successivamente infarinatelo. Dividete a metà una melagrana e spremete il succo di una delle due metà con un normale spremiagrumi, ricavate i chicchi dall’altra metà. Ora setacciate insieme la farina, il cacao e il lievito. Mettete il burro a pezzetti in un robot da cucina con un pizzico di sale e con lo zucchero. Lavorate fino a quando non avrete ottenuto una crema di burro omogenea. Adesso unite le uova, una alla volta e continuando a frullare aggiungete la farina alternandola al succo di melagrana.

Trasferite l’impasto ottenuto in una ciotola e mescolatevi insieme i chicchi di melagrana, versate il tutto in uno stampo e cuocete la torta in forno per un’ora a 200°. Fatela raffreddare, capovolgetela e sformatela sul piatto da portata, lasciando la parte inferiore in alto. Adesso spolverizzatela con dello zucchero a velo, cospargetela con i chicchi della seconda melagrana e con i confetti dorati e servitela in tavola!

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: