CIA ALESSANDRIA E CONFAGRICOLTURA HANNO INCONTRATO I POLITICI DEL TERRITORIO

Ieri mattina, le organizzazioni agricole Confagricoltura e CIA Alessandria hanno convocato i politici del territorio, per esporre le argomentazioni sulle criticità del periodo, dopo l’incontro avvenuto con il prefetto Iginio Olita.

Presenti per CIA il presidente Gian Piero Ameglio, la vicepresidente Daniela Ferrando e il direttore Paolo Viarenghi, per Confagricoltura erano presenti il presidente Luca Brondelli e il direttore Cristina Bagnasco.

Sono stati diversi gli esponenti politici che hanno risposto all’invito: l’europarlamentare Tiziana Beghin (M5S), l’onorevole Susy Matrisciano (M5S), l’onorevole Massimo Berruti (FI), l’assessore all’agricoltura Marco Protopapa (Lega), il consigliere regionale Domenico Ravetti (PD) e il presidente della Provincia di Alessandria, Gianfranco Baldi.

Diversi i temi esposti dalle due Organizzazioni agricole, dagli interventi urgenti sugli animali selvatici, in particolare gli ungulati e la presenza del lupo, la minaccia della peste suina, le alluvioni sempre più frequenti nel territorio, la crisi economica dovuta alla pandemia nei settori degli agriturismi, del vitivinicolo, del florovivaismo e della zootecnia.

In questo anno difficile per l’economia del Paese e del mondo intero, la nostra agricoltura ha continuato a produrre per cibare la popolazione. Ci sono però alcuni comparti che hanno sofferto particolarmente le conseguenze dei lockdown. Occorre intervenire con urgenza, per cui chiediamo un appoggio dei politici locali” hanno detto il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli e il presidente di CIA Alessandria, Gian Piero Ameglio.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: