Prosegue la campagna di Slow Food a favore delle api e degli apicoltori. È ormai noto che le api e gli insetti impollinatori svolgono un ruolo fondamentale per la biodiversità e l’agricoltura, sono fondamentali per il nostro sistema alimentare, impollinando le colture che diventano cibo sulle nostre tavole.
Secondo la FAO senza le api un grande numero di piante selvatiche e coltivate non esisterebbe più, delle cento specie di colture che forniscono complessivamente il 90 per cento del cibo nel mondo ben 71 sono impollinate dalle api.
Slow Food lavora da anni per sensibilizzare la popolazione sul tema del drammatico declino della popolazione di api a livello mondiale, l’unico modo che attualmente abbiamo per invertire questo declino è quello di porre fine all’utilizzo dei pesticidi nocivi, responsabili dello sterminio.
Proprio per questo Slow Food aderisce all’iniziativa dei cittadini europei “Salviamo api e agricoltori!” per un’agricoltura sostenibile e rispettosa delle api in tutta Europa. Alla campagna SaveBeesAndFarmers si può firmare liberamente sul sito ufficiale www.slowfood.it/salviamo-api-agricoltori
