IN CUCINA CON LE CESARINE, ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLA PASTA FRESCA

Le Cesarine, o in alcune zone le Sfogline, sono le donne esperte nella pasta sfoglia, grazie alla loro esperienza, tramandata di generazione in generazione, e la loro manualità riescono, con un po’ di farina, acqua e uova, a realizzare dei veri e propri capolavori.

Slow Food organizza una serie di corsi online “Impara a cucinare con le Cesarine”, lezioni di cucina per realizzare le più famose paste fresche della tradizione regionale italiana. Per l’occasione le Cesarine di tutta Italia, da nord a sud, dall’Emilia Romagna alla Sicilia, apriranno le porte delle loro case, nel vero e proprio senso della parola, per condividere e insegnare al pubblico italiano e estero, ricette locali che vengono tramandate di generazione in generazione nelle famiglie, promuovendo un turismo enogastronomico responsabile e la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio.

I corsi, a pagamento e tramite registrazione, riguarderanno:

  • le tagliatelle bolognesi (martedì 22 e martedì 29 dicembre)
  • le orecchiette pugliesi (mercoledì 16, mercoledì 23 e mercoledì 30 dicembre)
  • gli gnocchi di patate (giovedì 21 e giovedì 28 dicembre)
  • i maccheroni siciliani (giovedì 17 dicembre e giovedì 7 gennaio)
  • i cavatelli abruzzesi e molisani (venerdì 18 dicembre e venerdì 8 gennaio)
  • le farfalle all’uovo (sabato 19 dicembre e sabato 2 gennaio)
  • le trofie liguri (giovedì 17 dicembre e giovedì 7 gennaio)
  • i tortelloni emiliani (venerdì 18 dicembre e venerdì 8 gennaio)
Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: