QUALITA’ DELLA VITA, GENOVA SCALA POSIZIONI

Buone notizie per la Provincia di Genova emergono dalla 31°edizione dell’indagine sulla Qualità della Vita, che viene redatta annualmente da Il Sole 24 Ore.

La Provincia di Genova si classifica infatti al diciannovesimo posto per quanto riguarda gli indicatori complessivi, con un balzo avanti rispetto all’anno precedente.

Al primo posto nazionale c’è Bologna mentre fanalino di coda è la Provincia di Crotone.

Sono numerose le provincie del Nord-Ovest nelle posizioni alte della classifica, nella top ten si piazzano infatti Aosta (settima) e Parma (nona), seguendo Cesena (14°), Modena (15°), Reggio Emilia (17°), appunto Genova (19°), Cuneo (20°), Torino (21°) e Ravenna (22°).

Male, purtroppo, tutto il Mezzogiorno, davanti a Crotone, appunto ultima, ecco Caltanissetta, Siracusa, Enna, Catanzaro, Trapani, Foggia, Ragusa, Agrigento, Barletta, Taranto e Reggio Calabria.

In particolare Genova ottiene buoni risultati per quanto riguarda la ricchezza, l’ambiente e i servizi, il reddito disponibile, le pensioni, il prezzo medio delle case e l’utilizzo dei fondi per l’ambiente. Male invece per quanto riguarda la demografia, con un indice di vecchiaia decisamente più alto della media nazionale e un tasso di mortalità elevato con una natalità bassa. Posizioni nella media per quanto riguarda la digitalizzazione e l’utilizzo della rete, ottima invece la percentuale di diplomati in rapporto alla popolazione. Molto male infine per quanto riguarda gli incidenti stradali.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: