CONFAGRICOLTURA E AGRITURIST, INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL’AGRICOLTURA IN VISTA DELLE FESTE

Confagricoltura Alessandria, insieme alle altre Unioni Provinciali del Piemonte, sta raccogliendo i nominativi dei soci titolari di agriturismo con ristorazione e delle aziende agricole che svolgono vendita diretta, disponibili ad effettuare consegne a domicilio, una nuova opportunità a sostegno del settore agroalimentare.

“L’agricoltura a domicilio”, questo il nome della campagna di Confagricoltura Alessandria che promuove, attraverso i siti internet associativi, i social Instagram e Twitter ed il caro e vecchio passaparola, le aziende agricole e agrituristiche associate che consegnano i loro prodotti a casa del consumatore.

Cristina Bagnasco, direttore provinciale di Confagricoltura Alessandria spiega che questa attività di raccolta dati e di divulgazione, è un supporto alle aziende associate: “In questo momento contingente di profonda crisi del settore è fondamentale ideare nuove modalità di offerta dei propri servizi e prodotti, veicolando capillarmente l’informazione a tutti i soggetti interessati all’acquisto o alla fruizione. Proprio in quest’ottica abbiamo pensato di creare un database in cui raccogliere i riferimenti di tutte le aziende agricole associate disponibili a consegnare al domicilio dei clienti le loro produzioni con il fine di amplificare la promozione delle loro iniziative e, in definitiva, aiutare le persone ad organizzare la propria spesa alimentare quanto più possibile con produzioni locali. Tutto ciò in accordo alla linea ampiamente condivisa che cerca di favorire la sopravvivenza e lo sviluppo delle attività produttive e commerciali del territorio con tutte le ricadute positive sull’intero tessuto sociale”.

L’elenco completo degli aderenti è aggiornato settimanalmente dall’ufficio stampa sul sito di Confagricoltura all’indirizzo: www.confagricolturalessandria.it/comunicazione(aziende-che-consegnano-prodotti-Confagricoltura-Alessandria.asp

Luca Brondelli, presidente provinciale di Confagricoltura spiega: “L’agricoltura non si ferma, nonostante il momento estremamente difficile: gli imprenditori agricoli garantiscono come sempre l’approvvigionamento alimentare, assicurando la costante qualità e salubrità dei prodotti. Questo soprattutto nel nostro Paese in ragione sia dell’ineguagliabile tradizione alimentare sia del rigore e della completezza dei controlli. L’appello di Confagricoltura ai consumatori è quindi di preferire il cibo italiano, apprezzando l’estrema varietà dell’offerta”.

Sempre per promuovere l’attività dei propri associati, Agriturist Alessandria lancia un invito a tutti coloro che, in questo periodo, stanno pensando ai regali di Natale, fare dono di un po’ di campagna locale con i suoi paesaggi, la sua agricoltura e la sua pace. Slogan di Agriturist è “Un buon 2021: pasti, sonni e attività in agriturismo”, per far conoscere diverse opportunità di incontro con la realtà agrituristica alessandrina.

Franco Priarone, presidente di Agriturist Alessandria illustra: “Oltre al voucher pernottamento esiste anche il voucher servizi specialmente applicabile nell’ambito vitivinicolo con interessanti degustazioni e presso le fattorie didattiche per giornate in famiglia a pieno contatto con la natura e in tutta sicurezza”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: