Buone notizie per quanto riguarda la Ferrovia Genova-Casella, la Giunta Regionale della Liguria ha infatti approvato oggi una delibera per un piano di investimenti quinquennale fino al 2025, di circa nove milioni di Euro per la storica ferrovia. Il consigliere regionale Alessandro Piana, presidente della Commissione Attività Produttive ha spiegato che da anni la RegioneContinua a leggere “PIANO DI INVESTIMENTO DI NOVE MILIONI PER LA STORICA FERROVIA GENOVA-CASELLA”
Archivi giornalieri:27 novembre 2020
INSTALLA LA PARETE DEGLI ABBRACCI A VILLA COSTALTA DI MELE
La casa di riposo Villa Costalta di Mele installerà, tra le primissime in Liguria a farlo, nei prossimi giorni la “Stanza degli abbracci”, per permettere, in questo periodo in cui, a causa dell’epidemia da Covid19, gli incontri tra gli anziani e i parenti non sono possibili, a figli, nipoti e famigliari delle persone ospiti nellaContinua a leggere “INSTALLA LA PARETE DEGLI ABBRACCI A VILLA COSTALTA DI MELE”
BARBERA D’ASTI DOCG, UN VINO IN CONTINUA CRESCITA
Prosegue la crescita della produzione del Barbera d’Asti Docg, che ha registrato un 28% in più nel corso degli ultimi cinque anni, secondo i dati della ricerca della Fondazione Qualivita. Una serie di valori economici e produttivi importanti e in crescita, che proiettano questa denominazione dalla storia antica e il Consorzio Barbera d’Asti e ViniContinua a leggere “BARBERA D’ASTI DOCG, UN VINO IN CONTINUA CRESCITA”
ARENZANO, NUOVA VITA PER IL CINEMA ITALIA
Il Cinema Italia di Arenzano ritorna a nuova vita, il Sindaco Luigi Gambino ha infatti comunicato oggi, tramite la pagina personale di Facebook, che si è concluso bene il nuovo bando per l’assegnazione del Cinema, che riaprirà con dei restauri non appena posisibile. Il Sindaco ha anche spiegato che il Comune di Arenzano vuole andareContinua a leggere “ARENZANO, NUOVA VITA PER IL CINEMA ITALIA”
RACCOLTA DIFFERENZIATA, BUONI RISULTATI IN LIGURIA
Buone notizie per quanto riguarda la raccolta differenziata in Liguria che, nel corso dell’anno passato, ha raggiunto il 53,43%, in aumento rispetto al 49,67% del 2018, ancora lontano tuttavia il traguardo del 65% previsto a livello dell’Unione Europea. Nelle Province è la Città Metropolitana di Genova quella più indietro, che si ferma infatti al 44,62%Continua a leggere “RACCOLTA DIFFERENZIATA, BUONI RISULTATI IN LIGURIA”