UN FRANCOBOLLO PER RICORDARE AMEDEO GIANNINI, IL BANCHIERE DEL POPOLO

Emesso oggi da Poste Italiane un francobollo che commemora Amedeo Peter Giannini, in occasione del 150°anniversario dalla nascita.

Il francobollo, della bozzettista Isabella Castellana, è emesso in seicentomila esemplari dal valore facciale di 1,15 Euro l’uno. Raffigurato vi è Amedeo Peter Giannini ed un cartello con la scritta “Prestiti come prima, più di prima”, una sua frase in occasione del tragico terremoto che distrusse San Francisco nel 1906.

Amedeo Peter Giannini, nato a Favale di Malvaro, nell’entroterra genovese di Levante nel 1870 emigrò presto con la famiglia negli Stati Uniti, nel 1904, a soli trentaquattro anni aprì la Bank of Italy, per aiutare, tramite prestiti, i numerosi emigrati italiani che vivevano negli Stati Uniti, la particolarità di Giannini fu quella di offrire prestiti alle persone più umili, non solamente italoamericane, quali artigiani e commercianti. In occasione del terremoto di San Francisco si distinse perché offrì prestiti a tassi estremamente agevolati per la ricostruzione e venne chiamato “Il banchiere per il popolo”.

Nel 1927 fondò la Banca d’America e d’Italia, durante la II Guerra Mondiale si occupò insieme al figlio Mario degli italiani internati nei campi di concentramento. Nel 1945, al termine del conflitto, la sua banca diventò la prima al mondo per fatturato e fondò la Giannini Family Foundation, per la promozione della ricerca medica. Si spense a San Mateo in California il 3 giugno del 1949. Nel 1973 la rivista “Time” lo inserì nei “builders and titans” degli Stati Uniti.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: